top of page

Valentina Culotta e Michela Latino 

pedagogiste, consulenti pedagogiche, formatrici e progettiste

07cb9161-7af3-44cd-9567-21f617e92b6d.JPG
  • Pedagogista riconosciuta ai sensi della legge 205/2017

  • Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)

  • Presidente di Lateres Ets

  • Lavoro in ambito educativo e sociale dal 2006, conduco laboratori e corsi di formazione per educatori ed educatrici, insegnanti e genitori su tematiche educative generali. 

  • Svolgo il ruolo di consulente pedagogica e supervisione sia con privati, che all’interno di istituti scolastici e enti del terzo settore, come Weworld Onlus

  • Collaboro con l’Università di Milano Bicocca, come consulente pedagogica per l’orientamento e coordinamento nel progetto di Peer Tutoring di Ateneo,  e con il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” (docenza a contratto nel corso di laurea magistrale di Scienze Pedagogiche, come tutor e cultrice della materia di Metodologia della Ricerca Educativa, docenza a contratto nei percorsi PNRR – Orientamento Scuola-Università rivolti a studenti delle scuole secondarie di secondo grado).

  • Ho collaborato con l’Azienda Speciale Retesalute di Merate, come supervisore pedagogico per gli educatori e le educatrici scolastiche.

  • Nell’attività di Lateres Ets, oltre alla presidenza, mi occupo di progettazione, formazione, erogazione di percorsi educativi e formativi per tutte le età, di coordinamento.

foto michela_edited.jpg
  • Pedagogista riconosciuta ai sensi della legge 205/2017

  • Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)

  • Vicepresidente di Lateres ETS 

  • Lavoro in ambito educativo e sociale dal 2010, conducendo laboratori e percorsi formativi rivolti a studenti, insegnanti, genitori e professionisti, con focus su orientamento, competenze trasversali, media digitali, creatività e cittadinanza attiva. 

  • Svolgo il ruolo di pedagogista e case manager attivando prese in carico individuali e familiari, supporto educativo e genitoriale, e gestendo situazioni di disagio giovanile in rete con psicologi, insegnanti e servizi territoriali per conto di enti del terzo settore come WeWorld Onlus. 

  • Collaboro con Labsus Laboratorio per la sussidiarietà conducendo incontri di formazione rivolti agli enti locali, a enti del terzo settore e cittadini sui temi dell’amministrazione condivisa. Mi occupo di community management attivando reti territoriali, facilitando processi di coprogettazione e mediazione tra cittadini, istituzioni e terzo settore. 

  • Collaboro con l’Università di Milano Bicocca, come docente a contratto per percorsi PNRR – Orientamento Scuola-Università rivolti a studenti delle scuole secondarie di secondo grado. 

  • Ho collaborato con l’Azienda Speciale Retesalute di Merate, come supervisore pedagogico per gli educatori e le educatrici scolastiche.

  • Mi occupo di Ricerca e progettazione sociale/culturale per conto di diversi clienti del privato sociale attraverso l’ideazione e scrittura di progetti, monitoraggio bandi e opportunità di finanziamento, raccolta dati qualitativi e quantitativi, redazione di report di ricerca e valutazione. 

bottom of page